

Recupero rifiuti inerti non pericolosi ad Acireale
Discarica impianto di recupero
Un punto di riferimento nel settore del recupero rifiuti inerti
La nostra azienda opera nel settore del recupero e smaltimento rifiuti inerti non pericolosi ad Acireale, in provincia di Catania, da ormai diversi anni: è infatti nel 2015 che iniziamo la preziosa attività di recupero, riciclo e riutilizzo dei rifiuti inerti non pericolosi e nel 2018 ci viene rilasciata autorizzazione unica ambientale AUA n.17 del 16/10/2018. L’impianto è autorizzato al recupero e smaltimento rifiuti inerti provenienti da attività di costruzione e demolizione, quali macerie miste, laterizi, intonaci, calcestruzzi, terra e rocce, asfalto, ma anche di rifiuti refrattari, di rifiuti a base di gesso, di polveri e residui affini e vari rifiuti prodotti dalla lavorazione della pietra.
Ma perché questa attività è così importante? Si tratta di un’attività fondamentale perché permette, una volta separati e trattati con apposite procedure ed impianti, di ottenere nuovi materiali destinabili all'edilizia, rispettando così l'oramai imprescindibile ecocompatibilità. Ricordiamo che il recupero e lo smaltimento dei rifiuti inerti può avvenire solo conferendo gli stessi presso apposite discariche adatte al loro recepimento e/o a siti specializzati nel loro recupero, per essere poi reimmessi nel mercato come nuove materie prime.

Rifiuti inerti classificati con relativi Codi CER
-
R13
Il nostro impianto è autorizzato al recupero secondo le operazioni R13 di rifiuti ligneo-cellulosici, ovvero: scarti di legno e sughero, imballaggi in legno, rifiuti come vetro alluminio e vari materiali ferrosi.
-
R5
Su tale sito la nostra azienda trasforma, grazie all’ausilio di personale altamente specializzato e a macchinari di ultima generazione, i rifiuti provenienti da scavi, demolizioni, costruzioni, ristrutturazioni, scarifiche o demolizioni di manti stradali etc. Il nostro impianto è in grado di ricevere tutti i materiali provenienti da scavi e demolizioni al fine di essere sottoposti al processo di riciclaggio per poi essere reinseriti nel ciclo produttivo.
Attraverso l’impianto di trattamento rifiuti vengono eseguite tutte le fasi di lavorazione per l’ottenimento di aggregati riciclati da reimpiegare nella realizzazione di opere edili ed infrastutturali (FUORI VAGLIO, stabilizzato DI RECUPERO 0/30, sabbia DI RECUPERO 0/8, GRANIGLIO DI RECUPERO).
La Trinacria Scavi dispone composto da una serie di macchine idonee a completare il ciclo di frantumazione (macinazione, vagliatura, selezione granulometrica e separazione frazione metallica e di quelle indesiderate).
Per ulteriori info circa la nostra attività di recupero rifiuti inerti non pericolosi ad Acireale, in provincia di Catania, potete contattarci allo 095.9516698.
